Accounting Bolla
  • Corporate
    • Business Incorporation >
      • Registered Business and Corporate Secretarial
      • Offshore Solutions
      • Certificate of Good Standing
      • Internationalization
    • Corporate Tax Services
    • EU VAT
    • Escrow
    • Data Protection
    • Corporate Restructuring
    • Generational Handover
    • Trademark Registration
  • Advisory
    • Business Plan & Startup Service
    • Mergers & Acquisitions >
      • Investing in Europe & Globally
      • Business Valuation
    • Forensics Accounting >
      • Derivatives and Complex Financial Calculations
    • Risk Assessment & Risk Advisory
    • Expert Witness & Litigations Support
    • Web Analysis & Web Optimization
  • Outsource
    • Bookkeeping
    • Payroll
    • Managerial Accounting
    • Social-Environmental Performance
    • Integrated Reporting
  • Individuals
    • Self assessment
    • Personal Tax Planning
    • Property Tax and Estate Planning
    • Inheritance Estate and Taxes
    • Wealth Protection
    • Trustee Services
  • Expat Desk
    • New Residents Tax Regime
    • Immigration
    • Flat tax Italy
    • Airbnb
    • Retire to Italy
  • Blog
  • Contacts

SUPERBONUS 110%: come ristrutturare Casa Gratuitamente

8/19/2020

 
Il Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% la detrazione delle spese sostenute dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi in ambito di:
  • Efficienza energetica
  • Interventi antisismici
  • Installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
In pratica il Superbonus, sostituisce e integra l'Ecobonus e il Sismabonus.

Scopri subito come puoi ristrutturare casa risparmiando
Picture

    Ottieni un preventivo gratuito, contattaci subito

INVIA

A chi interessa?

Possono beneficiare dell'agevolazione fiscale i seguenti soggetti:
  • I condomini
  • Le persone fisiche
  • L'Istituto Autonomo Case Popolari (IACP)
  • Cooperative di abitazione indivisa
  • ONLUS
  • Associazioni Sportive Dilettantistiche

​Le spese sostenute da questi soggetti sono pertanto agevolabili se pagate tra il 1 luglio 2020 e il 31 dicembre 2021.
Picture

Interventi agevolabili 

Gli interventi agevolabili sono numerosi e l'importo massimo di detrazione varia in base all'intervento stesso. Qui la lista completa

INTERVENTI DI ISOLAMENTO TERMICO DEGLI INVOLUCRI EDILIZI "CAPPOTTO TERMICO"
Gli interventi di isolamento termico sugli edifici (cappotto, pavimenti termici, isolamento termico) attraggono un bonus pari a € 50.000 per ciascuna unità immobiliare, importo massimo ridotto a € 40.000 nel caso di edifici condominiali per ciascuna unità.

SOSTITUZIONE DEGLI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE INVERNALE SULLE PARTI COMUNI

E' il caso degli interventi effettuati sulle parti comuni degli edifici , di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti centralizzati destinati al riscaldamento, al raffrescamento. Nella fattispecie rientrano:
  • Caldaie a condensazione
  • Pompe di calore
  • Sistemi di microgenerazione

In questo caso la spesa massima detraibile sarà pari a € 20.000 per ciascuna unità immobiliare per edifici composti da un massimo di 8 unità, € 15.000 per edifici con più di 8 unità.

SOSTITUZIONE DEGLI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE INVERNALE SUGLI EDIFICI SINGOLI
Anche in questo caso è possibile fruire dell'agevolazione come sopra; in questo caso il limite massimo di spesa sarà pari a € 30.000.

INTERVENTI SISMICI
Il c.d. Sisma Bonus prevedeva una detrazione fiscale nei casi di ristrutturazione di immobili residenziali, aumentando di una o due categorie sismiche, situati nei comuni con classificazione sismica da 1 a 3.
Tale agevolazione spettava a ciascuna unità abitativa per un importo massimo di lavori pari a € 96.000, permettendo al contribuente di detrarre dal 70% al 85% della spesa sostenuta.

Ad oggi tutti questi interventi generano una detrazione fiscale pari al 110% della spesa sostenuta.
Picture

Interventi collegati

Il decreto ha inoltre stabilito la possibilità da parte di alcuni interventi di risparmio energetico di poter attrarre la detrazione al 110% qualora effettuati congiuntamente a uno degli interventi precedentemente delineati.

Gli interventi sono:
  • Infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici
  • Installazione di impianti solari fotovoltaici
  • Interventi di efficientamento energetico

Anche questi interventi permettono di incrementare la detrazione fiscale al 110%.

Come funziona la detrazione?

Come qualsiasi detrazione fiscale, l'ammontare della spesa sostenuta (entro il tetto massimo) è moltiplicata per il coefficiente di detrazione (nel nostro caso 110%).
La detrazione sarà portata pertanto a riduzione dell'IRPEF pagata in 5 anni consecutivi.

ESEMPIO
Nel caso di sostituzione del cappotto della propria villetta unifamiliare pari a € 60.000, il contribuente avrà una detrazione fiscale pari a € 55.000 (€ 50.000 x 110%) da poter utilizzare in 5 anni, ovvero € 11.000 all'anno​.

​In sede di presentazione della dichiarazione dei redditi il contribuente inserirà la spesa nel proprio 730 o Mod. Redditi e si vedrà riconosciuto tale importo a credito generando così un rimborso fiscale.

Cosa succede se il contribuente non paga € 11.000 di IRPEF all'anno?
Semplice. Il credito eccedente l'IRPEF pagata sarà perso!
Picture

Asseverazione del professionista

Per poter usufruire della detrazione è NECESSARIO  che il contribuente acquisisca:
  • il visto di conformità dei dati relativi alla documentazione, rilasciato da un Dottore Commercialista regolarmente iscritto all'albo
  • l’asseverazione tecnica relativa agli interventi di efficienza energetica e di riduzione del rischio sismico, che certifichi il rispetto dei requisiti tecnici necessari ai fini delle agevolazioni fiscali e la congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi agevolati.

Senza questi due documenti NON E' POSSIBILE accedere alla detrazione, nè CEDERE IL CREDITO​.
Le spese sostenute dal contribuente per l'asseverazione sono anch'esse DETRAIBILI AL 110%.

La cessione del credito, come funziona?

Il decreto permette di cedere il credito risultante alternativamente a:
  • Fornitori
  • Banche e istituti di credito
  • di altri soggetti (persone fisiche, anche esercenti attività di lavoro autonomo o d’impresa, società ed enti)

Nel caso dei fornitori sarà possibile operare lo sconto direttamente in fattura, risultando pertanto in un importo inferiore da pagare.
Prendendo il caso di prima, il contribuente pagherebbe al fornitore che gli ha fatto il cappotto solamente € 5.000.

Alternativamente sarà possibile cedere il credito a una Banca convenzionata la quale pagherà direttamente il contribuente in contanti per la cessione del credito.

Nota bene che il credito può essere anche ceduto parzialmente. Guarda anche il nostro video sull'argomento per maggiori informazioni.

Cosa conviene fare? Cedere il credito o no?

Come sempre la risposta dipende dalla tua situazione personale.
In primo luogo devi accertarti se hai capienza fiscale sufficiente da poter beneficiare interamente del bonus, oppure se non paghi IRPEF (redditi finanziari, regime forfettario).

In secondo luogo devi valutare l'offerta da parte di chi ti comprerebbe il credito e la tua posizione di liquidità.

Come possiamo aiutarti

Il nostro team di Dottori Commercialisti ed Ingegneri ti supporterà nelle seguenti fasi:
  • Valutazione degli interventi da effettuare
  • Valutazione della convenienza fiscale tra cessione del credito e detrazione in dichiarazione dei redditi
  • Asseverazione tecnica e apposizione del visto di conformità

    Ottieni un preventivo gratuito, contattaci subito

INVIA

Comments are closed.

    RSS Feed

    Categories

    All
    Business And Companies' Establishment
    Economy In Italy
    Employees Management In Italy
    Financial Supports
    Fiscal Calendar
    Import Export
    Imposte Sul Reddito In Italia
    Income Tax
    Investing In Italy
    Invoices In Italy
    Pensions
    Real Estate Taxes
    Residency And Citizenship In Italy
    Salary
    Short Term Rental In Italy
    Sport
    Tasse
    Taxes
    Tax Return Italy
    Vat
    Visa
    Working In Italy

    Archives

    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    December 2019
    April 2019
    October 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017

    Author

    ​After moving back to Italy from the United States in 2013, I realized how much an accounting and tax firm was needed to help expats living in Italy to comply with the local tax regulations.

    My idea seeded when I had to go through the complicated Italian tax system myself, and that’s when I started Accounting Bolla. Its mission is very simple, yet utopian: to make Italian taxes easy and manageable.

    At Accounting Bolla we aim to help our clients with straightforward solutions.

    Since 2017 we can proudly claim to have helped thousands of clients in optimizing their taxes and in safely investing in Italy.

    We help EU based ecommerce business selling in Italy. If you are confused about Italian VAT we'll handle that.

​

Corporate

Business Incorporation
Corporate taxes
Registered business
Offshore solutions
​Internationalization
EU VAT
Certificate of Good standing
Escrow
Data protection
Corporate restructuring
Generational Handover
Trademark Registration

Individuals

Self Assessment
Personal Tax Planning
​​Property Tax
Inheritance Tax​
Wealth protection
Trustee Services

Expat Desk

New Residents regime
Flat tax
​Immigration and Citizenship
Airbnb
​Retire to Italy
Partita IVA setup

Advisory

Business Plan and Startup
​Mergers & Acquisition
Investing Globally
​Business valuation
Forensics Accounting
​Financial calculations
Risk assessment and advisory
​Expert witness litigation
Web performance optimization
Outsource
Bookkeeping
Payroll
​Managerial Accounting
Social and Environmental Performance
Integrated Reporting

ACCA Member

Foto

Dottore Commercialista

Foto

General Information

​Email us
​Privacy
Terms of Use
AccountingBolla
Piazza Gen. C.A. Dalla Chiesa n. 3
43121 Parma (PR)
VAT IT02783230341
© COPYRIGHT 2020. ALL RIGHTS RESERVED.

  • Corporate
    • Business Incorporation >
      • Registered Business and Corporate Secretarial
      • Offshore Solutions
      • Certificate of Good Standing
      • Internationalization
    • Corporate Tax Services
    • EU VAT
    • Escrow
    • Data Protection
    • Corporate Restructuring
    • Generational Handover
    • Trademark Registration
  • Advisory
    • Business Plan & Startup Service
    • Mergers & Acquisitions >
      • Investing in Europe & Globally
      • Business Valuation
    • Forensics Accounting >
      • Derivatives and Complex Financial Calculations
    • Risk Assessment & Risk Advisory
    • Expert Witness & Litigations Support
    • Web Analysis & Web Optimization
  • Outsource
    • Bookkeeping
    • Payroll
    • Managerial Accounting
    • Social-Environmental Performance
    • Integrated Reporting
  • Individuals
    • Self assessment
    • Personal Tax Planning
    • Property Tax and Estate Planning
    • Inheritance Estate and Taxes
    • Wealth Protection
    • Trustee Services
  • Expat Desk
    • New Residents Tax Regime
    • Immigration
    • Flat tax Italy
    • Airbnb
    • Retire to Italy
  • Blog
  • Contacts