Sono sempre più gli Italiani che hanno un animale da compagnia; a fronte di questo fenomeno in continua espansione, il fisco ha deciso di fornire alcune agevolazioni per i nostri animali domestici! A CHI SPETTA? La detrazione fiscale spetta al soggetto che sostenuto la spesa, che non è detto coincida con il proprietario dell'animale. A CHE ANIMALI SI RIVOLGE? Le spese devono far riferimento ai soli animali legalmente detenuti a scopo di compagnia o per la pratica sportiva. Si escludono pertanto le spese sostenute per animali da allevamento. SPESA MASSIMA DETRAIBILE L'importo massimo detraibile è pari a € 387,34 per l'anno 2016 con una franchigia di € 129,11 SPESE AMMESSE Sono ammesse a detrazione le spese:
DETRAZIONE La detrazione è pari al 19% della spesa sostenuta. DOCUMENTAZIONE DA CONSERVARE La documentazione da conservare nel caso di controlli della Amministrazione Finanziaria include:
0 Comments
Leave a Reply. |
Categories
All
Archives
January 2021
AuthorAfter moving back to Italy from the United States in 2013, I realized how much an accounting and tax firm was needed to help expats living in Italy to comply with the local tax regulations. |