Il sistema fiscale italiano prevede la deducibilità nella misura del 19% delle spese di istruzione sostenute per la frequenza di corsi universitari in Italia e all'estero. SPESA MASSIMA DETRAIBILE Gli importi massimi detraibili sono stabiliti da apposito decreto emanato dal MIUR ogni anno, il quale stabilisce il tetto massimo di spese universitarie detraibili in base all'area geografica e all'area di studio specifica. CORSI UNIVERSITARI AMMESSI Le spese devono essere riferite a:
SPESE AMMESSE Sono ammesse a detrazione le spese riferite alla frequenza dei corsi universitari elencati precedentemente:
ATENEI I corsi universitari possono essere sostenuti presso Atenei pubblici e privati, in Italia e all'estero. Per il riconoscimento delle spese universitarie sostenute all'estero è necessario che esse siano equiparabili alle spese sostenute in Italia (vigendo sempre i limiti di detraibilità stabiliti dal MIUR) e che l'Ateneo estero sia riconosciuto. Le Università Telematiche sono inoltre considerate equiparate agli istituti pubblici. SPESE AFFITTO STUDENTI FUORI SEDE Gli studenti fuori sede possono beneficiare della detrazione fiscale riguardo il canone di locazione pagato per la frequenza dei summenzionati corsi Universitari. DETRAZIONE La detrazione è pari al 19% della spesa sostenuta.
0 Comments
Leave a Reply. |
Categories
All
Archives
February 2021
AuthorAfter moving back to Italy from the United States in 2013, I realized how much an accounting and tax firm was needed to help expats living in Italy to comply with the local tax regulations. |