Accounting Bolla
  • Corporate
    • Business Incorporation >
      • Registered Business and Corporate Secretarial
      • Offshore Solutions
      • Certificate of Good Standing
      • Internationalization
    • Corporate Tax Services
    • EU VAT
    • Escrow
    • Data Protection
    • Corporate Restructuring
    • Generational Handover
    • Trademark Registration
  • Advisory
    • Business Plan & Startup Service
    • Mergers & Acquisitions >
      • Investing in Europe & Globally
      • Business Valuation
    • Forensics Accounting >
      • Derivatives and Complex Financial Calculations
    • Risk Assessment & Risk Advisory
    • Expert Witness & Litigations Support
    • Web Analysis & Web Optimization
  • Outsource
    • Bookkeeping
    • Payroll
    • Managerial Accounting
    • Social-Environmental Performance
    • Integrated Reporting
  • Individuals
    • Self assessment
    • Personal Tax Planning
    • Property Tax and Estate Planning
    • Inheritance Estate and Taxes
    • Wealth Protection
    • Trustee Services
  • Expat Desk
    • New Residents Tax Regime
    • Immigration
    • Flat tax Italy
    • Airbnb
    • Retire to Italy
  • Blog
  • Contacts

730/2019

    Compila il modulo e 
    ​ottieni un preventivo gratuito per il tuo 730.

    I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

    ​La compilazione del modulo richiede circa 15 minuti.

    I campi contengono informazioni per compilarli correttamente.

    Il modello non contiene tutti campi della dichiarazione 730, pertanto se non vedi un campo richiesto usa il box di testo alla fine del modulo per farlo presente.

    QUADRO A - REDDITI DEI TERRENI
    Il quadro A deve essere compilato se:
    • Proprietario o possessore a titolo di enfiteusi, usufrutto o altro diritto reale, terreni situati nel territorio dello Stato per cui è prevista l’iscrizione in catasto con attribuzione di rendita. In caso di usufrutto o altro diritto reale il titolare della sola “nuda proprietà” non deve dichiarare il terreno;
    • L’affittuario che esercita l’attività agricola nei fondi in affitto e l’associato nei casi di conduzione associata. In questo caso deve essere compilata solo la colonna relativa al reddito agrario. L’affittuario deve dichiarare il reddito agrario a partire dalla data in cui ha effetto il contratto;
    • Socio, il partecipante dell’impresa familiare o il titolare d’impresa agricola individuale non in forma d’impresa familiare che conduce il fondo. Se questi contribuenti non possiedono il terreno a titolo di proprietà, enfiteusi, usufrutto o altro diritto reale, va compilata solo la colonna del reddito agrario.
    Non vanno dichiarati:
    • Terreni che costituiscono pertinenze di fabbricati urbani, per esempio giardini, cortili ecc.
    • Terreni, parchi e giardini aperti al pubblico o la cui conservazione è riconosciuta di pubblico interesse dal Ministero per i beni e le attività culturali purché il proprietario non abbia ricavato alcun reddito dalla loro utilizzazione per tutto il periodo d’imposta
    Nel caso di terreni non affittati, l’IMU sostituisce l’Irpef e le relative addizionali sul reddito dominicale, mentre il reddito agrario continua ad essere assoggettato alle ordinarie imposte sui redditi. Pertanto, chi presta l’assistenza fiscale calcolerà il reddito dei terreni non affittati tenendo conto del solo reddito agrario.
    Se il terreno non affittato è esente dall'IMU risulta dovuta l’Irpef.
    Per i terreni affittati, invece, sono dovute sia l’Irpef che l’Imu.
    Rispondi alle domande successive solo se hai risposto Sì al punto precedente.

    QUADRO B - REDDITI DEI FABBRICATI
    ​

    Il quadro B deve essere compilato se: 
    • Proprietari di fabbricati situati nello Stato italiano che sono o devono essere iscritti nel catasto dei fabbricati come dotati di rendita;
    • Titolari dell’usufrutto o altro diritto reale su fabbricati situati nel territorio dello Stato italiano che sono o devono essere iscritti nel catasto fabbricati con attribuzione di rendita. In caso di usufrutto o altro diritto reale (es. uso o abitazione) il titolare della sola “nuda proprietà” non deve dichiarare il fabbricato. Si ricorda che il diritto di abitazione (che si estende anche alle pertinenze della casa adibita ad abitazione principale) spetta, ad esempio, al coniuge superstite (art. 540 del Codice Civile);
    • Possessori di immobili che, secondo le leggi in vigore, non possono essere considerati rurali;
    • Soci di società semplici e di società ad esse equiparate, che producono reddito di fabbricati.
    Rispondi alle domande successive solo se hai risposto Sì al punto precedente.

    QUADRO D - ALTRI REDDITI

    QUADRO E - ONERI E SPESE

    In questo quadro della dichiarazione trovano spazio le spese e gli oneri deducibili e detraibili.
    Si ricorda che alcuni oneri e spese (ad esempio le spese sanitarie, i premi di assicurazione, le spese per la frequenza di corsi di istruzione secondaria e universitaria, i contributi previdenziali e assistenziali) danno diritto alla detrazione o alla deduzione anche se sono stati sostenuti per le persone fiscalmente a carico.
    Sezione I - Spese per le quali spetta la detrazione d’imposta del 19 o del 26 per cento
    SEZIONE II - SPESE PER LE QUALI SPETTA LA DEDUZIONE DAL REDDITO COMPLESSIVO
    SEZIONE III A - Spese per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio (detrazione d’imposta del 36, 41, 50 o 65 per cento)
    SEZIONE III C - Spese per l’arredo degli immobili e IVA per acquisto abitazione classe A o B (detrazione d’imposta del 50 per cento)

    SEZIONE IV - Spese per interventi finalizzati al risparmio energetico (detrazione d’imposta del 55 o 65 per cento)
    SEZIONE V - Detrazioni per gli inquilini con contratto di locazione
    Sono previste delle detrazioni per gli inquilini che stipulano contratti di locazione di immobili adibiti ad abitazione principale.
    Le detrazioni non sono cumulabili, ma il contribuente ha la facoltà di scegliere quella a lui più favorevole. Se, invece, nel corso dell’anno il contribuente si trova in situazioni diverse, può beneficiare di più detrazioni

    QUADRO G - CREDITI D'IMPOSTA

    QUADRO RW - ATTIVITA' DETENUTE ALL'ESTERO

    ALTRI QUADRI
    Scrivere il Codice Fiscale dell'Associazione a cui si vuole assegnare il 5 ‰. Se il campo non viene compilato, il 5 ‰ non verrà assegnato.
Invia
​

Corporate

Business Incorporation
Corporate taxes
Registered business
Offshore solutions
​Internationalization
EU VAT
Certificate of Good standing
Escrow
Data protection
Corporate restructuring
Generational Handover
Trademark Registration

Individuals

Self Assessment
Personal Tax Planning
​​Property Tax
Inheritance Tax​
Wealth protection
Trustee Services

Expat Desk

New Residents regime
Flat tax
​Immigration and Citizenship
Airbnb
​Retire to Italy
Partita IVA setup

Advisory

Business Plan and Startup
​Mergers & Acquisition
Investing Globally
​Business valuation
Forensics Accounting
​Financial calculations
Risk assessment and advisory
​Expert witness litigation
Web performance optimization
Outsource
Bookkeeping
Payroll
​Managerial Accounting
Social and Environmental Performance
Integrated Reporting

ACCA Member

Foto

Dottore Commercialista

Foto

General Information

​Email us
​Privacy
Terms of Use
AccountingBolla
Piazza Gen. C.A. Dalla Chiesa n. 3
43121 Parma (PR)
VAT IT02783230341
© COPYRIGHT 2020. ALL RIGHTS RESERVED.

  • Corporate
    • Business Incorporation >
      • Registered Business and Corporate Secretarial
      • Offshore Solutions
      • Certificate of Good Standing
      • Internationalization
    • Corporate Tax Services
    • EU VAT
    • Escrow
    • Data Protection
    • Corporate Restructuring
    • Generational Handover
    • Trademark Registration
  • Advisory
    • Business Plan & Startup Service
    • Mergers & Acquisitions >
      • Investing in Europe & Globally
      • Business Valuation
    • Forensics Accounting >
      • Derivatives and Complex Financial Calculations
    • Risk Assessment & Risk Advisory
    • Expert Witness & Litigations Support
    • Web Analysis & Web Optimization
  • Outsource
    • Bookkeeping
    • Payroll
    • Managerial Accounting
    • Social-Environmental Performance
    • Integrated Reporting
  • Individuals
    • Self assessment
    • Personal Tax Planning
    • Property Tax and Estate Planning
    • Inheritance Estate and Taxes
    • Wealth Protection
    • Trustee Services
  • Expat Desk
    • New Residents Tax Regime
    • Immigration
    • Flat tax Italy
    • Airbnb
    • Retire to Italy
  • Blog
  • Contacts